Il mediatore è costantemente informato circa l’andamento del mercato e questo gli consente: • di offrire sempre il prodotto dal paese di origine che al momento dell’acquisto presenta la quotazione più conveniente. • di consigliare il momento più opportuno per effettuare l’acquisto Il mediatore acquista dallo stesso venditore quantità maggiori dello stesso prodotto o prodotti diversi per compratori diversi: • ha un maggiore potere contrattuale rispetto al singolo compratore perché il suo volume d’acquisto è dato dalla somma dei volumi dei singoli acquirenti Il mediatore riveste un ruolo super partes • nel caso di controversie può rappresentare in modo neutrale gli interessi di entrambi le parti trovando degli accordi equi che permettano la soluzione dei problemi in via veloce e diretta, evitando le lungaggini e le spese che il ricorso alle vie legali potrebbe comportare.